Digitalizza e semplifica le richieste di occupazione
Suolo Pubblico
Il modo più semplice e digitale per gestire le richieste di Occupazione del Suolo Pubblico per cantieri e traslochi.
URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

Digitalizza e semplifica le richieste di occupazione Suolo Pubblico
Il modo più semplice e digitale per gestire le richieste di Occupazione del Suolo Pubblico per cantieri e traslochi.
Cos’è
Semplícita Occupazione Suolo Pubblico ad uso Cantieri e ad uso Traslochi è un modulo digitale pensato per semplificare e digitalizzare la gestione delle richieste di occupazione temporanea del suolo pubblico da parte di cittadini e imprese edili e di trasloco.
Il Comune dispone di uno strumento completo ed evoluto:
-
Un sistema che automatizza l’intero iter autorizzativo, dal deposito della richiesta fino al rilascio dell’autorizzazione o del diniego.
-
Un flusso di lavoro condiviso tra uffici comunali, con firma digitale remota, protocollazione automatica e pagamento integrato tramite PagoPA.
I risultati
L’adozione di Semplícita Occupazione Suolo Pubblico ad uso Cantieri e ad uso Traslochi consente una gestione più rapida e trasparente delle richieste. Grazie alla digitalizzazione del processo, le pratiche vengono istruite più velocemente, riducendo significativamente i tempi di risposta.
Il sistema permette una gestione tracciata e facilmente monitorabile da parte degli utenti e degli uffici comunali. I cittadini e le imprese hanno la possibilità di seguire l’intero avanzamento della loro pratica, mentre gli uffici si trovano a operare con un carico di lavoro ridotto e un controllo completo su ogni fase.

Il sistema digitalizza l’intero iter, con protocollazione automatica e firma digitale: questo consente di eliminare il cartaceo, velocizzare le tempistiche e migliorare il monitoraggio interno.

Cittadini e imprese possono delegare la compilazione della richiesta a studi tecnici professionali, garantendo così pratiche corrette anche per chi non ha competenze dirette.

Il richiedente può verificare lo stato di avanzamento della richiesta e, se necessario, fornire agli uffici ulteriori informazioni e/o documenti.
I passaggi chiave
-
Richiesta: Il richiedente accede al software tramite SPID, CIE o delega per compilare la domanda.
-
Controllo: La domanda arriva digitalmente agli uffici competenti (es. Polizia Locale e Lavori Pubblici) che possono richiedere documenti aggiuntivi, esprimere pareri (positivo, negativo o positivo condizionato) e firmare digitalmente.
-
Calcolo canone: L’Ufficio delle Entrate calcola il canone dovuto, che diventa subito pagabile online dal cittadino tramite email o app IO.
-
Pagamento: Il richiedente paga tramite PagoPA, seguendo le istruzioni inviate via email o App IO.
-
Autorizzazione/Diniego: L’ufficio rilascia l’autorizzazione o il diniego, firmati digitalmente.
-
Rilascio documento: Il richiedente riceve la notifica via mail o App IO e può scaricare il documento firmato digitalmente.
Un caso di successo: ALTAMURA
L’adozione di Semplícita ha consentito al Comune di Altamura di gestire in modo più efficiente e trasparente le richieste relative alle occupazioni di suolo pubblico. Nel 2024, sono state gestite digitalmente ben 402 istanze, di cui oltre il 39% presentate tramite studi tecnici delegati.
Semplícita ha permesso un sensibile abbattimento dei tempi di istruttoria, ha ridotto notevolmente il carico di lavoro per gli uffici comunali. Inoltre, grazie alla digitalizzazione del processo, è garantita la trasparenza delle pratiche, con il monitoraggio costante di cittadini e imprese.

Cosa include il sistema
Il sistema include un front office digitale per la presentazione delle istanze da parte di cittadini, imprese e delegati, accessibile tramite SPID o CIE, e un back office per la gestione completa delle pratiche da parte degli uffici comunali coinvolti.
Il sistema è configurabile in base all’organizzazione interna del Comune, gestito in cloud e supportato dal team di Servizi Locali.
Il sistema è integrato nativamente con:
- Autenticazione con Spid e CieID
- Integrazione con pagoPA
Back Office
PER IL COMUNE
Gestione digitale dell’iter autorizzativo: valutazione, calcolo del canone, emissione del provvedimento e protocollazione automatica.
Front Office
PER CITTADINI, IMPRESE E DELEGATI
Invio richieste online tramite SPID, CIE o delega, con notifiche e pagamento immediato.
Il futuro del tuo Comune inizia da qui:
sei pronto ad unirti al cambiamento?
Se desideri approfondire le nostre soluzioni, prenotare un incontro o ricevere una consulenza personalizzata, clicca qui!