
Il Comune di Bitonto è protagonista di un caso studio pubblicato nel volume “Impresa Digitale. Scenari, tecnologie e percorsi di trasformazione digitale”, edito da Egea, la casa editrice dell’Università Bocconi. Il libro, a cura di Gianluca Elia, Alessandro Margherita e Giustina Secundo, ricercatori dell’Università del Salento, analizza i pilastri della trasformazione digitale nel nuovo millennio, evidenziando l’importanza delle tecnologie digitali per l’innovazione e l’efficienza delle organizzazioni, pubbliche e private. Tra gli esempi riportati, spicca il processo di digitalizzazione del Servizio Tributi del Comune di Bitonto, avviato nel 2013, con il supporto di Servizi Locali Spa, che rappresenta un modello di riferimento per l’evoluzione amministrativa nel settore pubblico.
Un’analisi delle opportunità della trasformazione digitale
Il volume si configura come uno spazio di idee e opportunità per approfondire gli attuali scenari dell’economia digitale. Attraverso un’analisi delle tecnologie e degli strumenti innovativi, offre una panoramica sui modelli organizzativi delle imprese e sulle strategie per intraprendere un percorso di trasformazione digitale.
Il caso Bitonto
Nel caso del Comune di Bitonto, il percorso di trasformazione digitale è stato avviato nel 2013, insieme alla gestione integrata dei tributi comunali. Questo processo si è rivelato fondamentale per la sostenibilità finanziaria dell’ente locale. Per affrontare con successo la gestione diretta del servizio tributi, l’Amministrazione comunale ha implementato un sistema informativo integrato, mirato alla digitalizzazione dei processi di back-office e front-end. Un aspetto fondamentale di questa evoluzione è stato lo sviluppo delle competenze del personale, per permettere una gestione efficiente e un controllo completo dell’intero processo.
Le parole dell’assessore al bilancio
L’assessore al Bilancio, Domenico Nacci, ha espresso con grande orgoglio il riconoscimento ottenuto dal Comune di Bitonto, sottolineando come il racconto di questa esperienza di cambiamento organizzativo evidenzi i benefici per i cittadini, prima ancora che per l’ente. L’esperienza, secondo Nacci, è un caso di successo grazie all’integrazione tra innovazione tecnologica e l’impegno del personale.
Servizi Locali: Impegno presente per l’innovazione con uno sguardo al futuro
In conclusione, l’esperienza del Comune di Bitonto dimostra come la trasformazione digitale sia fondamentale per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici e garantire la sostenibilità finanziaria degli enti locali. Noi di Servizi Locali siamo orgogliosi di essere stati citati come esempio di innovazione, confermando il nostro impegno a supportare le amministrazioni nel percorso di digitalizzazione. Guardiamo al futuro con determinazione, continuando a offrire soluzioni che rendano i processi più efficienti e al servizio dei cittadini.