Antenna Sud racconta cosa significa davvero supportare ogni giorno i Comuni: affiancare gli uffici, ascoltare le esigenze e contribuire a migliorare i servizi per i cittadini.
«Investire nella digitalizzazione significa investire nel futuro del Comune».
Con queste parole Maria Piera Dattoli, consulente di Servizi Locali S.p.A., attiva direttamente sul territorio del Comune nella sede operativa di Matera, descrive al meglio la mission di Servizi Locali, che dal 1997 lavora al fianco degli Enti Locali progettando soluzioni digitali volte al miglioramento dell’efficienza amministrativa.
Matera Digitale: un progetto concreto nato nel 2012
Dal 2012, proprio a Matera, è nato il progetto Matera Digitale: un’iniziativa concreta per accompagnare il Comune nel percorso di digitalizzazione dei servizi e nell’ottimizzazione dei processi interni.
Oggi i risultati sono numerosi e tangibili. Nei pressi del Municipio è presente una sede operativa con ben quattro dipendenti di Servizi Locali, quotidianamente impegnati nel supportare l’Ente e offrire un servizio efficiente alla cittadinanza.
Ma cosa significa davvero digitalizzazione all’interno della Pubblica Amministrazione?
Digitalizzare significa trasformare i processi tradizionali attraverso l’adozione di tecnologie e strumenti digitali che rendano i servizi pubblici più semplici, veloci e accessibili. Una rivoluzione silenziosa ma concreta, che permette a cittadini e imprese di interagire con l’Ente in modo più efficiente, senza doversi recare fisicamente negli uffici.
Gli esempi sono numerosi e ormai parte della quotidianità:
- Richiedere certificati anagrafici online (nascita, residenza, stato di famiglia, ecc.)
- Pagare tributi e sanzioni tramite la piattaforma PagoPA
- Accedere ai servizi pubblici utilizzando SPID o CIE
- Ricevere notifiche e comunicazioni tramite l’App IO
- Presentare istanze digitali e firmare documenti con firma elettronica
In sintesi, una Pubblica Amministrazione digitale è una Pubblica Amministrazione più vicina ai cittadini, più efficiente e più trasparente.
Ed è proprio per questo che investire nella digitalizzazione significa investire nel futuro del Comune.
Servizi Locali: tecnologia con un volto umano
Accanto alla tecnologia, però, resta centrale il valore delle persone. Per Servizi Locali, la digitalizzazione non è mai solo questione di software, ma soprattutto di relazioni, ascolto e affiancamento costante. È questo l’aspetto che distingue il lavoro quotidiano della sede di Matera: la presenza sul territorio permette di offrire un supporto diretto al Comune e ai cittadini.
Artigiani del software per la Pubblica Amministrazione
Le soluzioni offerte da Servizi Locali non sono pacchetti standard, ma strumenti pensati su misura per le reali necessità dell’Ente. Ogni Comune ha le sue specificità, e ogni progetto viene costruito come un abito sartoriale: preciso, funzionale e aderente al contesto. Per questo ci definiamo artigiani del software per la Pubblica Amministrazione.
Innovazione, prossimità, futuro
Guardare al futuro significa dunque saper integrare tecnologia e approccio dedicato, innovazione e prossimità. La digitalizzazione funziona davvero quando semplifica la vita delle persone: questo è l’impegno quotidiano di Servizi Locali, a Matera e in ogni Comune che sceglie di evolvere insieme a noi.