Matera Digitale: I risultati ottenuti dalla digitalizzazione dei servizi comunali

Come trasformare una sfida in opportunità attraverso l’innovazione

La digitalizzazione a Matera non è solo un progetto, ma una realtà ormai consolidata che sta cambiando il modo in cui cittadini e imprese interagiscono con la Pubblica Amministrazione.

Uno dei principali vantaggi della trasformazione digitale avviata a Matera, grazie al supporto tecnico e consulenziale di Servizi Locali S.p.A., riguarda l’accesso immediato ai documenti e alle pratiche online. Gli utenti possono oggi consultare, richiedere e ricevere certificati senza dover affrontare lunghe code agli sportelli.
Questo ha comportato non solo un risparmio di tempo, ma ha anche favorito un impatto positivo per gli uffici comunali, che possono gestire le istanze in modo più rapido e organizzato.

È necessario investire nella trasformazione culturale e tecnologica in corso e Servizi Locali è al fianco dei Comuni per questo, per trasformare una sfida in opportunità attraverso l’innovazione.” – Emanuele Stigliano, consulente di Servizi Locali S.p.A.

Tra gli altri vantaggi della trasformazione digitale rientrano anche la riduzione della carta e la semplificazione delle procedure burocratiche, elementi chiave che hanno contribuito a rendere i processi più trasparenti ed efficienti.
Non meno importante è l’allineamento dell’Ente agli obiettivi nazionali di digitalizzazione, in linea con le direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con le strategie promosse da AgID per la modernizzazione dei servizi pubblici.

Infine la migrazione in cloud dei servizi comunali ha rappresentato un passaggio strategico necessario, attraverso il quale l’Ente ha potuto modernizzare la propria infrastruttura informatica, ridurre i costi di gestione e aumentare la qualità e la continuità dei servizi offerti.

Il connubio tra tecnologia e consulenti specializzati

Servizi Locali da sempre ha un obiettivo preciso: semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione pubblica.
Attraverso piattaforme intuitive e processi digitali integrati, è possibile oggi accedere ai servizi comunali in modo semplice, immediato e trasparente, anche da remoto.

La digitalizzazione consente di “delocalizzare e dematerializzare” gli uffici, portando i servizi là dove si trovano le persone — non il contrario.
Un processo inclusivo, che non esclude le fasce di popolazione meno avvezze alla tecnologia. Infatti per chi ha poca dimestichezza con gli strumenti informatici, restano a disposizione consulenti professionali pronti ad accompagnare passo dopo passo nel percorso di utilizzo dei servizi digitali.

Dunque la tecnologia, unita alla presenza costante di professionisti del settore, dimostra che semplicità ed efficienza possono coesistere. L’esperienza di Matera rappresenta oggi un modello replicabile per tutti i Comuni che vogliono innovare i propri servizi senza perdere il contatto umano con la cittadinanza.

Nov 7, 2025 | Interviste e Articoli

Altri articoli correlati: