Digitalizza la gestione delle richieste relative ai Servizi alla Persona

La piattaforma digitale per semplificare la gestione delle richieste ai servizi sociali e migliorare la comunicazione tra Comuni e Ufficio di Piano.

UFFICIO DI PIANO

Digitalizza la gestione delle richieste relative ai Servizi alla Persona

La piattaforma digitale per semplificare la gestione delle richieste ai servizi sociali e migliorare la comunicazione tra Comuni e Ufficio di Piano.

Cos’è Semplícita
Ambiti Territoriali Sociali

Il software è progettato per digitalizzare e centralizzare la gestione delle richieste relative ai servizi alla persona in ambito comunale. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la trasparenza nella comunicazione tra i Comuni e l’Ufficio di Piano, agevolando l’erogazione, il monitoraggio e la rendicontazione dei servizi offerti ai cittadini.
Uno dei principali punti di forza della piattaforma è l’integrazione completa con PDND e ANPR: grazie alla disponibilità automatica dei dati anagrafici familiari (incluso l’ISEE), la compilazione dei moduli avviene in automatico, riducendo i tempi e le possibilità di errore.
Il sistema consente la creazione della Cartella Sociale Informatizzata, la gestione dei contratti e dei consuntivi mensili, il calcolo automatico delle quote di compartecipazione e l’invio di bollettini PagoPA, garantendo pieno controllo e tracciabilità a tutti gli attori coinvolti.

    I risultati

    Con l’adozione di Semplícita Ambiti Territoriali Sociali, per gli operatori si riducono significativamente gli errori legati alle attività manuali, si alleggerisce il carico di lavoro e si semplificano i processi. Ne consegue un servizio al cittadino più rapido, efficiente e trasparente.

    performante

    Il sistema digitalizza tutte le operazioni: questo consente di eliminare il cartaceo, velocizzare le tempistiche e migliorare il monitoraggio.

    completo
    • Cartella Sociale Informatizzata con importazione automatica dei dati da ANPR

    • Gestione completa dei Servizi (SAD, ADI, educativa domiciliare, trasporto sociale)

    • Calcolo automatico delle quote di compartecipazione

    • Dashboard interattive e differenziate per Comuni e Ufficio di Piano, con funzionalità di monitoraggio e reportistica e accessi profilati in base al ruolo
    su misura

    Il sistema è interamente personalizzabile e le sue funzioni sono cucite ad hoc sulla base delle specifiche richieste degli Ambiti Territoriali Sociali e dei singoli Comuni.

    I passaggi chiave

    1. Il cittadino si presenta presso lo sportello comunale per richiedere un servizio alla persona. 
    2. L’operatore comunale importa i dati anagrafici e familiari dal sistema ANPR e apre la relativa cartella sociale, arricchendolo con ulteriori dettagli e documentazione.
    3. Viene generato un contratto iniziale sulla base di un template fornito dall’Ufficio di Piano, che il cittadino firma.
    4. Il contratto firmato viene scansionato e caricato nel sistema.
    5. La richiesta viene trasmessa all’Ufficio di Piano, che può approvarla, modificarla o respingerla con una motivazione.
    6. In caso di approvazione, viene assegnato un monte ore (se previsto) e definito un periodo di erogazione (data inizio e, se applicabile, data fine).
    7. Ogni mese, il Comune carica un file Excel standardizzato con le ore effettivamente erogate per i servizi ad ore.
    8. Il sistema calcola automaticamente la quota di compartecipazione economica del cittadino, in base all’ISEE e ad altri parametri configurabili.
    9. Viene generato un bollettino PagoPA, tracciabile nel sistema.
    10. Il software invia notifiche di pagamento tramite email e l’App IO.
    11. Tutti i dati sono consultabili attraverso dashboard differenziate in base al ruolo dell’utente (Comune o Ufficio di Piano).

    Cosa include il sistema

    Con Semplícita Ambiti Territoriali Sociali, Comuni e Uffici di Piano possono collaborare in modo più efficace, gestendo i servizi alla persona in tempi ridotti e con maggiore controllo. Il risultato? Processi più chiari, meno errori e una risposta più tempestiva ai bisogni dei cittadini.

    Il sistema è integrato nativamente con:

    • Spid e CieID
    • pagoPA 
    • App IO e SEND per le notifiche
    • PDND – Piattaforma Digitale Nazionale Dati
    • ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
    Back Office

    PER L’UFFICIO DI PIANO

    • Validazione delle richieste ricevute dai Comuni
    • Assegnazione del monte ore per i servizi autorizzati
    • Supervisione e monitoraggio dei servizi a livello territoriale
    • Gestione dell’erogazione dei servizi
    • Calcolo e gestione della compartecipazione economica del cittadino
    Back Office

    PER I COMUNI

    • Inserimento delle richieste da parte dei cittadini
    • Apertura e gestione della cartella sociale
    • Caricamento di contratti e documenti correlati
    • Inserimento mensile delle ore di servizio erogate
    • Accesso a una dashboard locale con dati aggiornati

    Il futuro del tuo Comune inizia da qui:
    sei pronto ad unirti al cambiamento?

    Se desideri approfondire le nostre soluzioni, prenotare un incontro o ricevere una consulenza personalizzata, clicca qui!