Digitalizza bandi e istanze, semplifica il servizio al cittadino
Dalla domanda al rilascio, un unico sistema per gestire tutte le richieste e le iscrizioni ai servizi comunali in modo semplice e tracciabile.
UFFICIO PROTOCOLLO / URP

Digitalizza bandi e istanze, semplifica il servizio al cittadino
Dalla domanda al rilascio, un unico sistema per gestire tutte le richieste e le iscrizioni ai servizi comunali in modo semplice e tracciabile.
Istanze al Cittadino
Semplícita Istanze al Cittadino è il software per la gestione digitale di ogni tipo di istanza e iscrizione da parte del Cittadino ai vari servizi comunali (come ad esempio l’iscrizione all’asilo nido o la richiesta di permesso per la ZTL).
Attraverso un unico portale, il Comune può pubblicare bandi e servizi, raccogliere le domande di partecipazione e gestirle in ogni fase: compilazione, invio, caricamento documenti, eventuali pagamenti, protocollazione digitale, prenotazione di appuntamenti e comunicazioni con il cittadino. Il tutto avviene online, in modo semplice, sicuro e senza code agli sportelli.
I risultati
Semplícita Istanze al Cittadino è completamente personalizzabile, adattandosi a qualsiasi esigenza del Comune: dalla struttura dei moduli con i relativi allegati, alla configurazione dei pagamenti, fino all’eventuale integrazione con il sistema di graduatorie automatiche, basato sui parametri definiti dall’Ente. Questa flessibilità consente di snellire il lavoro degli uffici, ridurre i tempi di gestione e mantenere un controllo costante su ogni fase del processo.
Grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, ogni cittadino può compilare le proprie domande online, allegare documenti, effettuare pagamenti e seguire in tempo reale l’avanzamento delle pratiche. Le informazioni sono sempre aggiornate e condivise, migliorando la comunicazione tra cittadino ed Ente.

- Creazione di flussi e moduli su misura per ogni servizio o bando
- Abilitazioni e accessi differenziati in base al ruolo dell’operatore
- Integrabile con graduatorie, rendicontazione e cartella sociale informatizzata

- Riduci i tempi e le risorse, digitalizzando i processi
- Elimina la gestione cartacea e gli errori manuali
- Monitoraggio in tempo reale, con tracciabilità completa

- Panoramica completa su interventi attivi, prenotazioni a calendario, bilancio e flussi
- Interfaccia semplice e comunicazione in tempo reale con il cittadino
- Istanze già munite di numero di protocollo
I passaggi chiave
L'operatore comunale può:
- Inserire nuovi servizi e bandi istituiti dal Comune, definendo i flussi e le specifiche di ogni domanda.
- Gestire le istanze, accettarle, rifiutarle o richiedere integrazioni documentali.
- Emettere avvisi di pagamento e monitorare stanziamenti e riscossioni dei singoli servizi, con dati sempre aggiornati.
- Inviare comunicazioni personalizzate o massive.
- Impostare e gestire il calendario delle prenotazioni allo sportello comunale.
- Assegnare ruoli e singole abilitazioni ad altri operatori (Auditor), definendo i livelli di operatività di ciascuno.
Il cittadino può:
- Accedere con SPID/CIE, presentare le istanze online ed iscriversi ad uno o più bandi.
- Ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento e messaggi diretti dell’operatore.
- Caricare tutti i documenti richiesti (ISEE, certificati, ecc.) e visualizzare lo storico delle domande e dei pagamenti nella propria dashboard.
- Effettuare pagamenti online.
- Prenotare, tramite il calendario, un appuntamento presso l’Ente.
L'auditor può:
- Gestire in maniera limitata uno o più servizi specifici, intervenendo sulle istanze a lui assegnate.
- Amministrare uno o più sportelli di prenotazione, con accesso al calendario e alle richieste ricevute.
- Inviare comunicazioni personalizzate ai cittadini legate ai servizi gestiti.
Un caso di successo: BEDONIA
Il Comune di Bedonia utilizza Semplícita Istanze al Cittadino per gestire digitalmente diverse tipologie di richieste e bandi.
Tra queste rientra anche l’iscrizione al servizio di trasporto scolastico, per il quale è stato configurato un flusso personalizzato. Trattandosi infatti di un servizio a pagamento con tariffa variabile in base ai chilometri percorsi dal singolo utente, il tutto è stato configurato in modo che l’istanza venga prima compilata dall’utente, poi verificata dall’operatore comunale. Solo a seguito dell’approvazione, è possibile procedere con il pagamento e la conseguente protocollazione e ufficializzazione della domanda.
Questa configurazione, resa possibile dalla flessibilità della piattaforma, ha permesso al Comune di adattare il processo alle proprie esigenze organizzative, ottimizzando tempi e risorse e migliorando la qualità del servizio erogato.

Cosa include il sistema
Semplícita Istanze al Cittadino è integrabile con le funzionalità di Semplícita Servizi Sociali, consentendo lo scambio automatico dei flussi dati tra i due sistemi. Il software è interamente configurabile in base all’organizzazione interna del Comune, gestito in cloud e costantemente supportato dal team tecnico di Servizi Locali.
Tra le funzionalità avanzate rientrano: la generazione automatica delle graduatorie, un pannello di rendicontazione con statistiche e storico per i servizi a pagamento, l’integrazione con la cartella sociale del cittadino e l’importazione automatica dei dati da ANPR e PDND (come l’ISEE).
Il sistema è integrato nativamente con:
- Spid e CieID
- pagoPA
Back Office
PER IL COMUNE
Il software per la gestione operativa delle domande, dei bandi, dei contributi e dei pagamenti.
Front Office
PER I CITTADINI
Per l’invio e la gestione delle istanze, l’iscrizione ai bandi e i pagamenti.
Il futuro del tuo Comune inizia da qui:
sei pronto ad unirti al cambiamento?
Se desideri approfondire le nostre soluzioni, prenotare un incontro o ricevere una consulenza personalizzata, clicca qui!