Bari verso il futuro digitale: il ruolo di Semplícita Servizi Sociali

Innovazione e semplificazione dei servizi sociali per il Comune e i Cittadini

Servizi Locali S.p.A. si conferma un alleato strategico per la digitalizzazione degli Enti Pubblici. Comuni come Ferrara, Fiumicino, Matera, Otranto, Rimini, Bitonto e anche Bari hanno scelto di adottare una delle nostre piattaforme digitali per gestire i propri servizi.

In particolare, il capoluogo pugliese ha implementato la piattaforma Semplìcita Servizi Sociali, con l’obiettivo di semplificare le attività degli operatori comunali.
«La piattaforma è nata dall’esigenza di semplificare il lavoro dell’operatore comunale, che prima doveva inserire manualmente le posizioni debitorie per i pagamenti PagoPA» – spiega l’ing. Thomas Altini di Servizi Locali S.p.A. – «Ora, grazie al nostro sistema, l’operatore ha tutti i dati sotto controllo, compresi gli ISEE aggiornati dei cittadini, e può bollettare facilmente con click».

Anche per i cittadini i benefici sono tangibili: possono accedere al portale per iscriversi ai servizi di educativa o assistenza domiciliare per minori, disabili o anziani, oppure per controllare lo stato dei pagamenti relativi ai servizi in compartecipazione.

Inoltre, offriamo un supporto diretto e continuo attraverso un contact center dedicato, che consente ai cittadini di ricevere assistenza specializzata per qualsiasi problematica legata ai pagamenti o ai servizi.
Grazie a questo servizio di affiancamento, in un solo anno la percentuale di incasso delle quote di compartecipazione è passata dal 45% a oltre il 66%.

«I cittadini sono al centro delle nostre soluzioni digitali» – continua Altini. Grazie ai feedback sia dei cittadini che dei dipendenti comunali, continuiamo a migliorare il servizio, offrendo soluzioni su misura e non standardizzate. La digitalizzazione non è solo l’introduzione di strumenti informatici, ma un processo che parte da un’attenta analisi delle esigenze per generare reali semplificazioni.

In un contesto urbano complesso e articolato come quello di Bari, l’adozione di questa piattaforma rappresenta un passo concreto verso un’amministrazione più vicina alle persone, un risultato possibile grazie alla sinergia tra il team tecnico di Servizi Locali e l’amministrazione comunale.

La digitalizzazione come scelta obbligata, ma anche come opportunità concreta

Oggi parlare di digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione non è più solo una scelta strategica, ma un vero e proprio obbligo normativo. Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) stabilisce infatti che ogni ente pubblico – inclusi i Comuni – debba erogare i propri servizi anche in modalità digitale. In concreto, questo si traduce nella possibilità, per i cittadini, di accedere online in modo semplice e sicuro a numerosi servizi: dal pagamento dei tributi all’invio di istanze, fino alla richiesta di certificati.

Ma cosa cambia davvero per un Comune che sceglie di innovare? Al di là del rispetto della norma, c’è un elemento chiave: viviamo in un’epoca in cui la gestione quotidiana, dai bonifici agli acquisti, avviene via smartphone o computer. È quindi naturale che i cittadini si aspettino la stessa immediatezza e praticità anche nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Per approfondire:
Articolo completo di Domenico Brandonisio su Antenna Sud
👉 https://www.antennasud.com/servizi-locali-innovazione-e-digitalizzazione-lesempio-di-bari/

Lug 23, 2025 | Casi di Successo

Altri articoli correlati: